Il tuo armadio ha già tutto. Forse manca solo un nuovo sguardo.

Quante volte hai pensato “non ho niente da mettere”… mentre osservi un armadio pieno?

In realtà, spesso non è questione di cosa manca, ma di come rivedere quello che già c’è.

Nel mio lavoro come consulente di decluttering e organizzazione armadi, una delle parti che amo di più è proprio questa: aiutare le persone a rispolverare, abbinare e riscoprire i loro capi.
Lo chiamo shopping a km zero: senza acquistare nulla, solo sfruttando meglio quello che possiedi già.

Riabbinamenti sartoriali: come funziona?

Durante una consulenza personalizzata, lavoriamo insieme per:
👗 analizzare cosa hai già (capi, accessori, scarpe)
📦 capire cosa tenere, cosa eliminare, cosa valorizzare
🧩 creare abbinamenti nuovi con quello che hai, basati sul tuo stile, vita quotidiana e gusti
💡 ricevere consigli pratici su come indossarli e sfruttarli al meglio

In alcuni casi, alcune clienti scelgono di affidarmi dei capi che non usano più ma che sono in ottimo stato. In questi casi, posso occuparmi della valorizzazione e vendita secondhand in conto terzi. Un servizio che richiede cura, sensibilità, e una buona dose di creatività.

Nessuno spreco, solo nuove possibilità

Ogni abito che non viene usato è una risorsa sprecata.
E io credo che ogni capo meriti una seconda occasione, che sia in una nuova combinazione o… in un nuovo armadio.

Il mio lavoro è proprio questo: dare nuova forma al tuo guardaroba, alleggerirlo e renderlo più consapevole.

Che tu voglia vendere qualche capo, oppure trovare nuove idee per usarli in modi diversi, possiamo farlo insieme.

Lavoro a Bologna e provincia (dal vivo!)

Questo tipo di consulenza funziona meglio dal vivo: per toccare con mano i capi, osservare tagli, tessuti, colori e proporzioni.
Se ti trovi a Bologna o nei dintorni, possiamo organizzare un incontro direttamente a casa tua, o dove ti è più comodo.

Vuoi iniziare? Ti basta scrivermi

Contattami per una prima chiacchierata senza impegno, qui trovi la mia mail info@relookyourstyle.com o su Instagram.
Ti spiegherò come funziona il servizio, i tempi e cosa possiamo ottenere insieme.

Hai mai sentito il desiderio di fare un po’ d’ordine, ma senti di non avere mai il tempo per farlo? Anch’io ci sono passata. Nel caos quotidiano, trovare una giornata intera per riordinare sembra impossibile. E se ti dicessi che bastano solo 5 minuti per iniziare a fare la differenza? Oggi ti racconto come il micro decluttering mi ha aiutato a liberare spazio – e la mente – proprio quando il cambio stagione sembrava un incubo organizzativo.

Cos’è il Micro Decluttering?

Il micro decluttering è un metodo semplice e pratico che ti permette di creare spazio nella tua casa dedicando solo pochi minuti alla volta. L’idea è di approfittare dei momenti in cui già sei in movimento – mentre prepari il caffè, ti cambi o ti prendi una pausa – per fare piccoli interventi di riordino. Niente giorni interi dedicati al “decluttering” intenso, ma gesti quotidiani che, messi insieme, trasformano il tuo ambiente in un luogo più armonioso e ordinato.

Il Mio Esperimento Personale

A marzo ho deciso di sperimentare questo metodo partendo dall’armadio. Ogni settimana, ritagliandomi 5 minuti, ho eliminato o messo da parte quegli oggetti che non risuonavano più con me. Il risultato? Un armadio più leggero, un cambio stagione che si prospettava senza stress e, soprattutto, la consapevolezza che basta poco per fare una grande differenza. Questo piccolo gesto quotidiano mi ha dato la carica per affrontare altri spazi della casa con la stessa mentalità.

I Benefici del Micro Decluttering

  • Ordine Senza Stress: Invece di dedicare un’intera giornata al riordino, puoi gestire lo “sballamento” in maniera dolce e continua.

  • Maggiore Consapevolezza: Ogni piccolo intervento ti aiuta a capire meglio cosa realmente serve e cosa, invece, appesantisce il tuo spazio.

  • Effetto Domino: Liberare una parte dell’armadio può ispirarti a fare lo stesso in cucina, nel bagno o in qualsiasi angolo della casa.

Gestione del Tempo: In pochi minuti puoi vedere risultati tangibili, riscoprendo il piacere di una casa ordinata senza sacrificare la tua giornata.

Come Funziona il Metodo nella Vita Quotidiana?

Il segreto del micro decluttering sta nel rendere il riordino parte naturale della tua routine. Non serve organizzare una giornata intera: basta scegliere 5 minuti in cui sei già impegnata in altre attività. È una filosofia di “piccoli passi” che, nel tempo, porta a grandi cambiamenti. Ogni angolo della tua casa diventa un’opportunità per creare spazio e ritrovare la serenità.

La Mia Consulenza su Misura

Se anche tu senti il bisogno di iniziare ma non sai da dove partire, sono qui per aiutarti. Le mie consulenze sono pensate per guidarti passo dopo passo nel percorso di micro decluttering, adattandosi perfettamente alla tua routine e ai tuoi spazi. Con un approccio personalizzato, scoprirai come piccoli gesti quotidiani possono trasformare la tua casa in un ambiente leggero e armonioso.

Il micro decluttering non è solo una tecnica, ma una filosofia di vita che ti permette di riappropriarti dei tuoi spazi senza stress e con praticità. Se hai solo 5 minuti da dedicare a te stessa, puoi iniziare subito a creare la casa dei tuoi sogni – un angolo alla volta.

Il cambiamento che desideri è più vicino di quanto pensi.
📍 Lavoro nella zona di Bologna e online per raggiungerti ovunque.

✨ Scrivimi per scoprire come iniziare il tuo percorso di Micro Decluttering, in modo semplice, su misura per te.


Il cambio di stagione si avvicina, e con lui il temuto momento in cui apriamo l’armadio e ci sentiamo sopraffatti dal caos. Troppi vestiti, poco spazio, mille decisioni da prendere: cosa tenere, cosa mettere via, cosa eliminare?

Respira. Non è magia, è decluttering! Con pochi accorgimenti puoi rendere il tuo guardaroba più leggero, organizzato e funzionale. Ecco 10 dritte pratiche per affrontarlo senza stress!

 

1. La regola del “No panico!”

Prima di buttarti a capofitto nel cambio di stagione, fai una cosa semplice: rallenta. Metti su la tua playlist preferita, prendi un caffè e suddividi il lavoro in piccoli step. Non devi fare tutto in un giorno!

2. Ordina per stagione e utilità

Dividi i capi in tre categorie:

  • Indosso sempre: i tuoi essenziali di ogni stagione.
  • Forse (ma con criterio!): cose che ti piacciono ma che usi poco.
  • Non metto più: qui arriva la magia del decluttering!

3. La regola dei 12 mesi

Se non hai indossato un capo nell’ultimo anno, probabilmente non lo farai neanche quest’anno. Donalo, vendilo o trasformalo in qualcosa di nuovo.

4. Creare un guardaroba smart

Meglio pochi capi versatili e di qualità piuttosto che un armadio pieno di “non ho niente da mettere”. Punta su capi che si abbinano facilmente tra loro!

5. Piegare e organizzare con logica

Scatole trasparenti, grucce sottili, metodo Marie Kondo o arrotolare i capi: trova il sistema che funziona per te e che ti permetta di vedere tutto a colpo d’occhio.

6. Non dimenticare gli accessori

Borse, scarpe, cappelli: anche loro hanno bisogno di ordine! Utilizza divisori e organizer per tenerli in vista e facilmente accessibili.

7. Il tocco sostenibile

Prima di comprare nuovi capi, chiediti:

  • Ne ho davvero bisogno?
  • Posso trovarlo di seconda mano?
  • Esiste una versione etica o sostenibile? Ogni piccolo gesto conta per un consumo più consapevole!

8. Il metodo “5 minuti a settimana”

Non aspettare l’ultimo giorno! Dedica 5 minuti a settimana per selezionare cosa non usi più e iniziare a riporre i capi fuori stagione. Così, il cambio di stagione diventerà un processo naturale e senza stress.

9. Salva spazio con soluzioni smart

Sacchetti sottovuoto, scatole salvaspazio, appendini multipli: scegli gli strumenti giusti per ottimizzare l’armadio e guadagnare spazio senza sacrificare nulla di utile.

10. Un guardaroba su misura per te

L’ordine non è uguale per tutti: trova un sistema che funzioni per il tuo stile di vita e la tua routine. Un armadio ben organizzato ti farà risparmiare tempo ogni mattina e ridurrà lo stress!

Hai bisogno di una mano per riorganizzare il tuo armadio?

Se queste dritte ti sono piaciute ma vuoi un aiuto personalizzato per rendere il tuo guardaroba più pratico e funzionale, possiamo parlarne! Lavoro su Bologna e provincia, ma anche online. Se ti interessa approfondire, possiamo fare una call conoscitiva gratuita.

Ti capita spesso di guardare il tuo armadio pieno e pensare: “Non ho niente da mettere”? Se la risposta è sì, sappi che non sei sola! La verità è che il tuo guardaroba potrebbe nascondere più di quello che immagini. Prima di acquistare qualcosa di nuovo, prova a guardarlo con occhi diversi!

Quanti vestiti dimenticati hai nell’armadio?

Secondo alcuni studi, circa il 40% dei capi presenti nei nostri armadi non viene mai indossato. Spesso acquistiamo per impulso, accumuliamo senza rendercene conto e, alla fine, ci troviamo sommerse da vestiti che non ci convincono più.

Ma cosa succederebbe se imparassimo a riabbinare in modo strategico?

 

Il segreto per sfruttare al massimo ciò che già possiedi

Il primo passo per creare nuovi outfit senza comprare nulla è cambiare prospettiva:

  • Riscopri il tuo guardaroba: tira fuori tutto e separa i capi che non indossi da tempo.
  • Sperimenta nuovi abbinamenti: prova a mescolare colori e texture diverse.
  • Sfrutta gli accessori: spesso bastano una cintura, una borsa o un paio di scarpe per trasformare un look.
  • Gioca con le sovrapposizioni: blazer, camicie aperte, cardigan e foulard possono dare nuova vita ai tuoi outfit.

Quando serve un aiuto in più: la consulenza di stile su misura a Bologna e provincia

Se il tuo armadio è pieno ma ti sembra di non avere soluzioni, una consulenza personalizzata può fare la differenza.

📌 Ti aiuto a: ✅ Creare nuovi outfit con i capi che già possiedi ✅ Valorizzare il tuo stile senza comprare per forza qualcosa di nuovo ✅ Guidarti nello shopping secondhand per acquisti sostenibili e mirati

Shopping sostenibile a Bologna: comprare meno, comprare meglio

Se proprio senti il bisogno di aggiungere qualcosa al tuo guardaroba, perché non farlo in modo consapevole? Il mondo del secondhand e vintage offre pezzi unici, sostenibili e spesso di qualità superiore rispetto al fast fashion.

🌿 Acquistare secondhand significa: ♻️ Dare nuova vita ai capi già esistenti 👗 Trovare pezzi originali e di carattere 💰 Risparmiare senza rinunciare allo stile

Pronta a riscoprire il tuo stile?

Se vuoi valorizzare il tuo armadio senza stress, prenota una consulenza di stile a Bologna e provincia! Ti aiuterò a trovare il tuo stile, ottimizzare i tuoi look e, se serve, guidarti nello shopping secondhand per acquisti intelligenti e sostenibili.

📩 Scrivimi per iniziare il tuo percorso di stile consapevole!

 

Un percorso personalizzato per eliminare il superfluo, valorizzare i capi che ami e creare un armadio funzionale

Gennaio e febbraio sono i mesi ideali per fare ordine e trasformare il tuo guardaroba in uno spazio organizzato e funzionale. Ma spesso, affrontare un decluttering da soli può sembrare un’impresa titanica. Ecco perché sono qui per aiutarti: con una consulenza personalizzata, ti accompagnerò dall’inizio alla fine del processo, lavorando insieme per rendere il tuo armadio un vero alleato nella tua vita quotidiana.

Il decluttering: un processo su misura per te

Ogni persona è unica, e così anche il suo guardaroba. Durante il nostro incontro conoscitivo (che può avvenire di persona, se ti trovi a Bologna o provincia, oppure comodamente online), parleremo delle tue esigenze, del tuo stile di vita e degli obiettivi che vuoi raggiungere. Non si tratta solo di eliminare vestiti, ma di prendere decisioni consapevoli su cosa tenere, cosa donare o vendere e cosa lasciare andare.

Il mio approccio si distingue perché non ti lascio sola dopo aver fatto ordine. Ad esempio, una volta completato il decluttering, ti aiuterò a:

  • Valutare il superfluo: Decidere se donarlo a chi ne ha bisogno, eliminarlo definitivamente o metterlo in vendita.
  • Vendere capi second-hand: Hai capi che non indossi più ma che possono avere una seconda vita? Ti offrirò supporto per venderli nei migliori canali, massimizzandone il valore. È un’opportunità per liberare spazio e dare nuova energia al tuo guardaroba.

Riorganizzare con creatività e funzionalità

Dopo il decluttering, passiamo alla fase di riorganizzazione. Qui entra in gioco la mia attenzione ai dettagli e la mia esperienza: creeremo insieme un sistema che non solo renda il tuo armadio esteticamente piacevole, ma anche pratico da utilizzare. Ogni capo avrà il suo posto, e saprai sempre cosa indossare.

Un supporto continuo: non sei mai sola

Ciò che mi distingue è il mio impegno a lungo termine. Una volta terminato il lavoro, potrai sempre contattarmi per aggiustamenti, dubbi o consigli sul mantenimento. Questo percorso non è solo un intervento pratico, ma un cambiamento profondo nella relazione con i tuoi vestiti e il tuo stile. Un armadio organizzato deve essere costruito intorno a capi versatili e senza tempo. Ti aiuterò a individuare gli essenziali del tuo guardaroba, valorizzando i colori e gli abbinamenti più adatti al tuo stile personale.

Un supporto continuo: non sei mai sola

Ciò che mi distingue è il mio impegno a lungo termine. Una volta terminato il lavoro, potrai sempre contattarmi per aggiustamenti, dubbi o consigli sul mantenimento. Questo percorso non è solo un intervento pratico, ma un cambiamento profondo nella relazione con i tuoi vestiti e il tuo stile.

Giacca uomo Jack & Jones secondhand

Scopri il potenziale nascosto del tuo guardaroba grazie a una consulenza personalizzata su Bologna e online.

Sei stanca di indossare sempre le stesse combinazioni di vestiti? A gennaio e febbraio, l’inverno può sembrare interminabile, ma è il momento perfetto per reinventare il tuo stile senza acquistare nulla di nuovo. Con la mia consulenza, ti guiderò nella creazione di nuovi outfit utilizzando i capi e gli accessori che già possiedi.

Un guardaroba, infinite possibilità

Molto spesso, le persone sottovalutano il potenziale del loro guardaroba. Dopo un primo incontro conoscitivo (dal vivo a Bologna o online), analizzeremo insieme i tuoi capi e individueremo combinazioni uniche e creative, valorizzando ciò che hai già. Questo processo non solo ti farà risparmiare, ma ti aiuterà anche a riscoprire il piacere di vestirti con stile e consapevolezza!

I segreti per creare nuovi abbinamenti

  1. Riscopri gli accessori: Spesso trascurati, gli accessori possono trasformare completamente un outfit. Ti mostrerò come utilizzare cinture, sciarpe e gioielli per aggiungere carattere ai tuoi look. Un esempio? Una cintura può definire la silhouette di un cappotto oversize, rendendolo più femminile.
  2. Gioca con i contrasti: Abbina capi formali a elementi casual, come un blazer con una t-shirt o una felpa. Il contrasto tra stili diversi può dare nuova vita ai tuoi vestiti e creare look moderni e originali.
  3. Layering creativo: La stratificazione è perfetta per l’inverno. Impara a combinare capi di diverse lunghezze e tessuti, ad esempio indossando un dolcevita sotto un vestito leggero o un gilet sopra una giacca.

Un percorso su misura per te

Ciò che mi distingue è il mio approccio personalizzato. Ti accompagnerò passo dopo passo, ascoltando le tue esigenze e adattando i miei consigli al tuo stile e alla tua quotidianità. Inoltre, una volta terminato il lavoro, potrai sempre contattarmi per ulteriori suggerimenti o per affrontare nuove esigenze del tuo guardaroba, ed eventualmente anche di un altro spazio di casa. Non mi limito a suggerire abbinamenti. Ti offro un percorso completo: dall’analisi del guardaroba, alla creazione di nuovi outfit, fino al supporto continuo nel tempo. La mia attenzione ai dettagli e la mia creatività ti aiuteranno a valorizzare al massimo ciò che possiedi.

Non mi limito a suggerire abbinamenti: ti offro un percorso completo: dall’analisi del guardaroba, alla creazione di nuovi outfit, fino al supporto continuo nel tempo. La mia attenzione ai dettagli e la mia creatività ti aiuteranno a valorizzare al massimo ciò che possiedi.

 

 

 

In un mondo sempre più frenetico, trovare serenità e ordine negli spazi personali è diventato essenziale. La moda circolare, il riuso e il vintage non sono più solo tendenze: rappresentano una scelta di vita sostenibile e autentica, che ci permette di vivere con meno, ma meglio. Attraverso una selezione curata, possiamo creare un guardaroba che ci rispecchi veramente, con capi unici e materiali di qualità, senza l’impulso continuo di comprare nuovo.

Immagina di aprire il tuo armadio e di vedere solo capi che ami, che riflettono il tuo stile e che raccontano una storia. Ecco perché il decluttering è il primo passo di questo percorso. Liberarsi degli abiti che non ci rappresentano più non è solo un gesto pratico: è un modo per fare spazio nella nostra vita e nella nostra mente. È un momento di consapevolezza, un’opportunità per riflettere su chi siamo oggi e su cosa vogliamo esprimere attraverso il nostro look. Troppo spesso conserviamo vestiti per abitudine, ma un guardaroba ordinato può fare molto per il nostro benessere.

Dopo aver eliminato il superfluo, arriva il momento della riorganizzazione. Un armadio funzionale è come una boutique personale, dove ogni capo ha il suo posto e tutto è a portata di mano. Dividere i vestiti per categoria o per occasione può rendere più semplice e piacevole scegliere cosa indossare ogni giorno. Un armadio ordinato e ben suddiviso ci fa risparmiare tempo e riduce lo stress, permettendoci di apprezzare ogni capo che possediamo.

Infine, c’è la magia del riuso. In un contesto di moda circolare, ogni capo diventa una risorsa: possiamo trovare nuove combinazioni con ciò che già abbiamo o reinventare un look partendo da abiti che avevamo dimenticato. Per esempio, una giacca vintage può diventare il pezzo forte di un outfit moderno, e un vecchio maglione di lana può essere trasformato con pochi accorgimenti. In questo modo, possiamo creare stili unici, sostenibili e del tutto personali, senza dover acquistare altro.

Un guardaroba più leggero e ordinato, dove tutto ha senso e ogni capo è lì per un motivo. Con il giusto metodo, non solo liberiamo spazio, ma ci liberiamo anche dalla pressione del consumo impulsivo, facendo scelte più consapevoli e durature. Vivere con meno ci consente di vivere meglio, con un guardaroba che non è solo una collezione di vestiti, ma un riflesso di chi siamo.

 

Per molti, il cambio di stagione è un momento temuto, fatto di vestiti da spostare, scatole da riempire e capi che riemergono dall’armadio come vecchie conoscenze. Ma con un po’ di organizzazione, questo processo può diventare un’occasione per liberarsi di ciò che non serve, riscoprire tesori nascosti e prepararsi per la nuova stagione con ordine e leggerezza.

  1. Preparazione e analisi: Prima di iniziare, prenditi un momento per analizzare i capi della stagione appena passata. Chiediti: L’ho usato davvero? Lo sento ancora “mio”? Se la risposta è no, considera di donarlo o rivenderlo. Ogni cambio stagione è un’opportunità per rinnovare il guardaroba e liberarsi del superfluo.
  2. Suddivisione e organizzazione: Dividi i vestiti per categorie (maglie, pantaloni, capispalla) e inizia a riporli con ordine. Piegare e organizzare con metodo non solo ottimizza lo spazio, ma rende più semplice trovare i capi quando servono. Un trucco? Usa contenitori trasparenti o etichettati per vedere tutto con un colpo d’occhio.
  3. Cura e manutenzione dei capi: Prima di riporre gli abiti, verifica se hanno bisogno di essere lavati, rammendati o semplicemente rinfrescati. Così, quando arriverà il momento di riutilizzarli, saranno pronti e perfetti per essere indossati.
  4. Rinnovare e reinventare: Ogni cambio stagione è un invito alla creatività. Riscopri vecchi capi e immagina nuovi abbinamenti, oppure rivaluta l’idea di creare un guardaroba minimalista o “capsule” con i capi che ami di più. Spesso un capo dimenticato può tornare a splendere con un semplice tocco di originalità.
  5. Mantieni l’ordine con piccoli accorgimenti: Una volta sistemato tutto, cerca di mantenere l’ordine. Piccoli trucchi come usare divisori o riporre con cura ciò che usi meno frequentemente ti aiuteranno a mantenere l’armadio organizzato senza sforzo.

Il risultato sarà un armadio ordinato e funzionale, pronto a seguirti in ogni stagione, senza stress. Il cambio stagione non sarà più un compito pesante, ma una routine di benessere e leggerezza. E se ti senti sopraffatto, ricorda che ci sono professionisti pronti ad aiutarti a trasformare il cambio di stagione in un’esperienza semplice e positiva.

 

Il concetto di capsule wardrobe ha rivoluzionato il modo di intendere il guardaroba: meno capi, più versatilità e un impatto ambientale minore. Costruire un guardaroba essenziale non significa rinunciare allo stile, ma riscoprire ciò che amiamo e creare look perfetti in pochi minuti, ogni giorno.

Un capsule wardrobe è una selezione di capi versatili e coordinabili tra loro, pensata per offrire il massimo numero di combinazioni con il minimo numero di pezzi. Solitamente, si compone di abiti di alta qualità, scelti con cura per adattarsi al proprio stile e alle proprie esigenze quotidiane. Questo approccio, oltre a ridurre il tempo per scegliere cosa indossare, aiuta a fare scelte di acquisto più consapevoli e sostenibili.

Come crearlo? Inizia selezionando i capi che ami di più e che usi frequentemente. Puoi pensare di organizzare la tua capsule wardrobe per stagione, includendo una selezione bilanciata di pantaloni, maglie, giacche e accessori in colori coordinati e neutri, per poterli abbinare facilmente. Il risultato? Un guardaroba ridotto, ma completo, che rende ogni look semplice da creare.

I vantaggi di un capsule wardrobe: Oltre alla praticità, questo metodo permette di avere uno stile coerente e personale, valorizzando ogni capo. Dimentica l’armadio sovraffollato: con una capsule, ogni pezzo ha un ruolo specifico, riducendo al minimo gli abiti che restano inutilizzati. E ogni mattina, scegliere cosa indossare diventerà un piacere, senza stress e con la certezza di un look sempre ben curato.

Moda sostenibile e circolare: Creare un capsule wardrobe significa investire in capi che durano nel tempo, diminuendo il bisogno di acquisti frequenti. In un mondo che guarda sempre più al riuso e al vintage, adottare una capsule wardrobe vuol dire fare un passo verso la moda circolare e verso un guardaroba più green.

Un guardaroba che ti rappresenta, fatto di capi scelti con amore e cura, pronti per accompagnarti ogni giorno senza sovraccaricare il tuo spazio e la tua mente. Se vuoi trasformare il tuo armadio in una capsule su misura, scopri come una consulenza personalizzata può aiutarti a semplificare e a vivere la moda con leggerezza e consapevolezza.